Archivio della categoria: recensioni libri
“La scrittrice obesa” di Marisa Salabelle, Arkadia 2022
Susanna, la protagonista del romanzo, è una donna afflitta da un brutto carattere e preda di due smodate passioni: scrivere e mangiare. Scrive in continuazione romanzi che nessuno pubblica e mangia, in modo compulsivo, cibo spazzatura che si fa recapitare
“La scrittrice obesa” di Marisa Salabelle, Arkadia 2022
Susanna, la protagonista del romanzo, è una donna afflitta da un brutto carattere e preda di due smodate passioni: scrivere e mangiare. Scrive in continuazione romanzi che nessuno pubblica e mangia, in modo compulsivo, cibo spazzatura che si fa recapitare
Laura Forti ” Una casa in fiamme”, Guanda 2022
Con una scittura lucidissima, l’autrice, Laura Forti ci trasporta nel mondo interiore di Manuela, la voce narrante del romanzo “Una casa in fiamme”. Attraverso di lei vediamo gli altri protagonisti, il marito Sergio , i due figli Lea e Elias
Laura Forti ” Una casa in fiamme”, Guanda 2022
Con una scittura lucidissima, l’autrice, Laura Forti ci trasporta nel mondo interiore di Manuela, la voce narrante del romanzo “Una casa in fiamme”. Attraverso di lei vediamo gli altri protagonisti, il marito Sergio , i due figli Lea e Elias
Cecità di Josè Saramago
“Cecità” di Josè Saramago è un libro potente, di quelli che rimangono impressi nella memoria e che fanno riflettere, lasciando però un retrogusto amaro. Il primo paragone che mi è venuto in mente, per quanto si possano mettere a confronto
Cecità di Josè Saramago
“Cecità” di Josè Saramago è un libro potente, di quelli che rimangono impressi nella memoria e che fanno riflettere, lasciando però un retrogusto amaro. Il primo paragone che mi è venuto in mente, per quanto si possano mettere a confronto
“Forse mio padre” di Laura Forti , editrice Giuntina
“Forse mio padre” parla di un uomo mai realmente conosciuto e di una madre anche troppo presente nella vita della figlia, ma soprattuto è la storia del potere catartico e terapeutico della scittura. L’autrice Laura Forti, drammaturga e scrittrice, trascina
“Forse mio padre” di Laura Forti , editrice Giuntina
“Forse mio padre” parla di un uomo mai realmente conosciuto e di una madre anche troppo presente nella vita della figlia, ma soprattuto è la storia del potere catartico e terapeutico della scittura. L’autrice Laura Forti, drammaturga e scrittrice, trascina
Considerazioni autobiografiche e non, a margine de “I promessi sposi”
L’altro giorno, per scrivere un breve articolo su Don Ferrante, sono andata a ricercare nella mia libreria “I promessi sposi”. Sapevo di non avere più il testo su cui avevo studiato al liceo; sono passati circa 55 anni e molti
Considerazioni autobiografiche e non, a margine de “I promessi sposi”
L’altro giorno, per scrivere un breve articolo su Don Ferrante, sono andata a ricercare nella mia libreria “I promessi sposi”. Sapevo di non avere più il testo su cui avevo studiato al liceo; sono passati circa 55 anni e molti
Lize Spit “Si scioglie”
Mi è capitato di comprare un libro illeggibile “Si scioglie” di Lize Spit; sto seriamente pensando di non finirne neppure la lettura , cosa che non mi capita quasi mai. Avrei dovuto aspettarmelo: di solito scelgo i libri o seguendo
Lize Spit “Si scioglie”
Mi è capitato di comprare un libro illeggibile “Si scioglie” di Lize Spit; sto seriamente pensando di non finirne neppure la lettura , cosa che non mi capita quasi mai. Avrei dovuto aspettarmelo: di solito scelgo i libri o seguendo
La strega di Camilla Läckberg
Detesto i libri dalle molte copie vendute e scritti a tavolino, quelli che puoi comprare sugli scaffali del supermercato insieme alla passata di pomodoro in offerta e al detersivo per la lavatrice. A mio discapito devo dire che ricorro a
La strega di Camilla Läckberg
Detesto i libri dalle molte copie vendute e scritti a tavolino, quelli che puoi comprare sugli scaffali del supermercato insieme alla passata di pomodoro in offerta e al detersivo per la lavatrice. A mio discapito devo dire che ricorro a
Michele Serra “Gli sdraiati”
Potrei aggiungere molti aneddoti a quelli in cui Michele Serra descrive, con il consueto garbo ironico, il figlio adolescente, dai calzini sparsi ovunque , al puzzo di fumo, alle tracce biologiche in bagno, ai residui di cibo e ai piatti
Michele Serra “Gli sdraiati”
Potrei aggiungere molti aneddoti a quelli in cui Michele Serra descrive, con il consueto garbo ironico, il figlio adolescente, dai calzini sparsi ovunque , al puzzo di fumo, alle tracce biologiche in bagno, ai residui di cibo e ai piatti
John Fante , “Chiedi alla polvere”, Einaudi 2004
E’ ufficiale: le storie ambientate in una certa America mi deprimono. John Fante è sicuramente un grande scrittore e “Chiedi alla polvere” è un capolavoro della letteratura statunitense del ‘900. Ci sono , nel libro, alcuni passaggi memorabili . Per
John Fante , “Chiedi alla polvere”, Einaudi 2004
E’ ufficiale: le storie ambientate in una certa America mi deprimono. John Fante è sicuramente un grande scrittore e “Chiedi alla polvere” è un capolavoro della letteratura statunitense del ‘900. Ci sono , nel libro, alcuni passaggi memorabili . Per
Lo strangolatore
Consigli di lettura: Manuel Vasquez Montalban “Lo strangolatore”, Frassinelli editore Leggete questo libro. Non fatevi respingere dal titolo. Sono un’appassionata dei telefilm di Foxcrime, tipo C.S.I, Criminal Mind, ecc. Li vedo la sera, per
Lo strangolatore
Consigli di lettura: Manuel Vasquez Montalban “Lo strangolatore”, Frassinelli editore Leggete questo libro. Non fatevi respingere dal titolo. Sono un’appassionata dei telefilm di Foxcrime, tipo C.S.I, Criminal Mind, ecc. Li vedo la sera, per
Commenti recenti