Lize Spit “Si scioglie”


Mi è capitato di comprare un libro illeggibile “Si scioglie” di Lize Spit; sto seriamente pensando di non finirne neppure la lettura , cosa che non mi capita quasi mai. Avrei dovuto aspettarmelo: di solito scelgo i libri o seguendo qualche mio filo di ricerca o sulla base di segnalazioni di amici e amiche affidabili. Questa volta no, mi sono incautamente fidata di una recensione su D Donna , allegato del sabato a Repubblica , il peggiore magazine femminile in circolazione, pieno di pagine e pagine di pubblicità patinata, servizi di moda inguardabili con modelle anoressiche e vestite male, rubriche di opinionisti noiosi per non parlare della paginetta di Eliasti, alias Claudia De Lillo che da anni mi tedia con le storie insignificanti della sua famiglia, di suo marito economista e degli insopportabili mocciosetti che ha per figli. Insomma dovevo capirlo che la segnalazione era solo un articolo, probabilmente prezzolato, commissionato dalla casa editrice per il lancio del libro.
La lettura del prezioso volume presentato come opera dell’astro nascente della letteratura fiamminga è denso di continue, insistenti e inutili descrizioni di tutto. Tediose è il termine che mi viene in mente: in un attacco di bontà ho pensato che forse è colpa di una infelice traduzione ma, a ben guardare, è proprio un problema di fondo. La trama annega in un mare di parole. Ho dovuto saltare interi paragrafi per cercare di non perdere il filo del racconto, per di più appesantito dall’ alternarsi di momenti al presente e di altri riferiti al passato dell’io narrante, un artificio che stronca ogni impulso a proseguire la lettura. Arrivata a pagina 60 non ho ancora capito di cosa si sta parlando.
Sconsigliatissimo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: