“L’intrepido” film di Gianni Amelio, con Antonio Alabanese.
Film cupo, dai ritmi molto lenti. Bello nella descrizione dei paesaggi metropolitani, buona l’idea-denuncia di un precariato portato all’esasperazione , ma fallisce nella ricostruzione dei rapporti, nonostante l’interpretazione di Albanese. In particolare non è credibile il rapporto con la giovane suicida, l’incontro di due solitudini , nè quello con il figlio sassofonista. Dove lo trovi un giovane che reagisce con garbo alla presenza, affettuosa ma assillante, di un padre che vive di espedienti? Un po’ di rabbia, un po’ di ribellione, al posto degli attacchi di panico, avrebbe favorito la verosimiglianza della storia.
so che lo hanno fischiato molto a venezia, dalla tua recensione posso intuire perchè… forse lo vado a vedere anche se mi pare che alla fine anche i migliori del cinema italiano cadano nei vecchi clichet triti e ritriti e non sappiano costruire personaggi verosimili…peccato…
Pingback: L’Intrepido | parolevagabonde
Un filmaccio ignobile pastrocchione…gigione da parte di albanese che prova in tutti i modi a fare l’attore…ma non c’è chiavato…e anche il fisico non lo aiuta…una macchietta…film tutto di testa…così non si va da nessuna parte…al cinema voglio sognare…aridateci Clint Estwoodddddddd…