Saviano e Wislava Szymborska


Saviano che legge l’altro giorno su Rai tre una poesia di Wislava Szymborska è stata una boccata di ossigeno, in mezzo ad una programmazione asfittica fra Grande fratello e Tredicesimo Apostolo

Addio a Wisława Szymborska, poetessa di grazia e ironia

3 febbraio 2012

Wislawa_SzymborskaSi è spenta mercoledì a Cracovia, all’età di 88 anni, la poetessa polacca Wislawa Szymborska, ma non si spegne l’eco dei suoi versi.

Aveva vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1996, rivelando un’umiltà e un senso leggero delle cose che traspariva da ogni sua poesia.

Tanti i lettori in tutto il mondo che hanno manifestato il loto dolore e che continueranno a leggere le sue poesie, intrise di grazia e disperazione, sempre attente alle piccole cose di tutti i giorni, con un sense of humour difficile da trovare in altri poeti.

E per ricordarla ecco alcuni dei suoi versi.

“Ad alcuni piace la poesia”

Ad alcuni –
cioè non a tutti.
E neppure alla maggioranza, ma alla minoranza.
Senza contare le scuole, dove è un obbligo,
e i poeti stessi,
ce ne saranno forse due su mille.

Piace –
ma piace anche la pasta in brodo,
piacciono i complimenti e il colore azzurro,
piace una vecchia sciarpa,
piace averla vinta,
piace accarezzare un cane.

La poesia –
ma cos’è mai la poesia?
Più d’una risposta incerta
è stata già data in proposito.
Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo
Come alla salvezza di un corrimano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: