Firenze libro aperto , 17-19 febbraio 2017


Se avete pensato di andare domani a “Firenze libro aperto” alla Fortezza da Basso un consiglio amichevole: non fatelo. La mostra è al piano seminterrato. Dopo 10 minuti avevo la claustrofobia e perfino attacchi di panico, nonchè un malumore crescente. Troppa gente, poca aria, un rumore e un caldo infernali. Impossibile seguire un dibattito nelle sale allestite ai lati degli spazi espositivi, il rumoreggiare della gente sovrastava tutto. Non sono riuscita a scambiare due parole con le amiche con cui avevo fissato , era tutto un cercare di non perdersi di vista, sgomitando lungo i corridoi. Gli stand erano tutti di piccole case editrici,dedite, per lo più, all’editing di aspiranti scrittori con il libro della vita nel cassetto: mi hanno messo in mano decine di volantini con offerte mirabolanti del tipo “con mille euro pubblica il tuo romanzo”. Non posso escludere, in via di principio, che un piccolo editore possa pubblicare il libro di un esordiente che magari è un capolavoro, ma trovarlo in quella situazione sarebbe un vero miracolo. Per scegliere le mie letture mi fido del passa parola oppure seguo l’istinto e la curiosità . L’unico pensiero che mi è venuto, in mezzo a volumi che trattano di tutto e di più , dalla cucina vegana alle ricette per il ragù della nonna, dal giallo ammiccante all’immancabile , travolgente storia d’amore , è che risparmiare carta e salvare alberi dell’Amazzonia è cosa buona e giusta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: