Soddisfazioni


Soddisfazioni da pensionato ( quindi con molto tempo a disposizione). A settembre dell’anno scorso ho inviato una raccomandata ad una banca. Dopo circa un mese,  mi viene restituita con la dicitura “destinatario sconosciuto”. Controllo l’indirizzo sulla busta; è corretto. C’è tutto: nome della banca, indirizzo esatto, cap, città. Non riuscire a trovare una banca al suo indirizzo mi sembra troppo anche per la proverbiale incapacità delle poste italiane. Decido di presentare ricorso. Nei mesi successivi ( ed è qui che il fattore tempo si rivela fondamentale) ricevo dalle Poste richieste vessatorie di tutti i tipi, tipo presentare ricorso su apposito modello, integrare con dati il ricorso, inoltrarlo per mail, no inoltrarlo tramite l’ufficio competente, telefonare al numero verde, ecc. Tengo duro e supero tutti gli ostacoli. Alla fine sono costretti a cedere . Prima mi arriva una lettera dell’ufficio reclami in cui ammettono l’errore, poi , oggi, una raccomandata, con assegno non trasferibile di 33 euro di rimborso per il disguido. Considerato che la raccomandata sarà costata al massimo 5 euro, cittadino tartassato batte Poste italiane 6 a 0. Ip, ip , urrà!

Un Commento

  1. oh! una bella notizia!!!! chi la dura la vince!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: